Collegiove

Collegiove is one of the smallest villages in the province of Rieti. Its name comes from Giove Rotondo, honored in a Roman temple that was built among beech, oak and chestnut forests where golden eagles, wolves and wild cats find refuge.

Population

198

Area

10,76 km²

Altitude

1.001 m

Where is it?

Collegiove, inhabited by 189 people, is 50 km. away from Rieti within the Cervia and Navegna Mountains Nature Reserve, at an altitude of 1000 m. above sea level. Its natural isolation among the mountains makes it a site particularly appreciated by lovers of stars and astronomical observations who usually gather at ‘Le Rocche’, a valley sheltered from light pollution

Its origins?

Il nome Collis lovis compare per la prima volta nel 1252 nel registro delle chiese della Diocesi di Rieti ma Collegiove deve probabilmente il suo nome a un tempio romano dedicato a Giove Rotondo che sorgeva in questo luogo. È probabile che in una prima fase l’insediamento sia stato caratterizzato da forme poco accentrate e che solo in un secondo tempo, probabilmente tra il XII ed il XIII secolo, con l’espandersi della signoria dei Collalto sulla zona, i nuovi signori abbiano provveduto ad accentrare la popolazione in un unico centro fortificato. Come altri paesi limitrofi, anche Collegiove fece per lungo tempo parte della baronia di Collalto, di cui divenne feudo dipendente seguendone le vicende storiche nel corso dei secoli. Oggi Collegiove è un esempio perfetto di paese dell’Italia di mezzo, inserito nella rete territoriale e di servizi della Riserva Naturale dei Monti Cervia e Navegna che rappresenta un argine importante allo spopolamento. Si raggiunge da Rieti tramite la strada provinciale Turanense o la Cicolana. Da Roma con l’autostrada per l’Aquila, uscita a Carsoli.

What to see?

Collegiove is a starting point for nature excursions, thanks to the network of villages, trails and services coordinated by the Monti Cervia and Navegna Nature Reserve, which extends for about 3,600 hectares between the Salto and Turano rivers includes the municipalities of Ascrea, Castel di Tora, Collalto Sabino, Marcetelli, Nespolo, Paganico Sabino, Rocca Sinibalda and Varco Sabino. The symbol of Collegiove is the church of Santa Maria, characterized by numerous works by local artists, a holy water basin made from a large Roman marble cup found in Colle Santo and two splendid 16th-century bell towers. Also worth visiting is the Museo della Civiltà Contadina (Museum of Rural Civilisation) housed in the former Library adjacent to the Church and commissioned by the Municipality and the Pro-Loco, actively supported by the residents, with the aim of preserving the memory of the rural culture and traditions of the village.

Where to eat?

Restaurants and pizzerias

L’oasi del Colle

Utilizziamo solo i nostri cookie e quelli di terze parti per migliorare la qualità della navigazione, per offrire contenuti personalizzati, per elaborare statistiche, per fornirti pubblicità in linea con le tue preferenze e agevolare la tua esperienza sui social network. Cliccando su accetta, consenti l'utilizzo di questi cookie.

Privacy Settings saved!
Settings

When you visit a website, it can store or retrieve information on your browser, mainly in the form of cookies. Check your personal cookie services here.


Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web. Tipo: HTTP Cookie / Scadenza: 2 anni
  • Google YouTube

Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • YouTube

Refuse all Services
Accept all Services